Qui non fa una goccia neanche a pagare oro…la terra è secca, l’aria è inquinata, gli incendi divampano e le nostre Alpi stanno soffrendo molto. Appena ho un weekend libero dal lavoro, cerco sempre di fare una passeggiata con la mia famiglia. Proprio durante una delle ultime passeggiate che abbiamo fatto nei boschi qui vicino, ho notato quanto Viola fosse affascinata da foglie autunnali, rametti e bacche…
Questo incanto penso che riesca a stregare chiunque di noi, ma specialmente i bambini; perciò è fondamentale prepararsi all’inverno facendo scorta di queste meraviglie e tenersi pronti a tirarle fuori nelle giuste occasioni.
Collezionare elementi naturali è davvero semplice, si sceglie una bella giornata di sole autunnale e si fa una vera e propria caccia al tesoro. Trovo sia una fantastica scusa per trovare il tempo di trascorrere un pomeriggio a contatto con la natura, no? Basta davvero poco, ma il risultato è assicurato! Ricorda di portare con te buste e guanti per la raccolta.
Qualche consiglio su cosa scegliere:
-RAMETTI, perchè ne trovi di ogni tipo e forma, sono versatili e facilmente stoccabili
-FOGLIE, durano solo per qualche giorno, poi ahimè, bisognerà buttarle perchè si accartocciano
-PIGNE, grandi o piccole sono stupende e perfette anche nel periodo natalizio, fa attenzione che non sino piene di resina
-BACCHE, stupende appena raccolte ma deperiscono in fretta, utilizzale entro un paio di giorni dalla raccolta.
-ricci di CASTAGNE e NOCCIOLE, ti suggerisco di avere l’accortezza di controllare che non abbiano insettini nascosti
Qualche extra:
Specialmente per centro tavola e composizioni, va benissimo la frutta di stagione, come mele, piccole zucche, melograno. Oppure puoi aggiungere un tocco di verde con rametti di rosmarino e alloro.
Perchè la scelta giusta
-perchè è gratis
-perchè avrai la scusa per fare una passeggiata all’aria aperta
-perchè questi decori sono completamente naturali, non inquinano e possono essere buttati nei rifiuti organici
-perchè questa ricerca può trasformarsi in una divertente caccia al tesoro
Una volta che avrai il tuo bottino, stendi della carta da giornale sul tavolo e inizia a dividere per tipologia tutto ciò che hai raccolto.
Per ogni elemento cerca dei contenitori adatti a contenerli, sul fondo delle scatole metti sempre un foglio di giornale.
Nocciole in barattolo
Legnetti in una scatola
Pigne in scatola o barattolo di vetro
bacche in piccoli vasetti
Alcuni di questi elementi durano per anni, io conservo ancora delle piccole pigne raccolte ormai 3 anni fa. Foglie, ricci di castagne e nocciole, più deperibili, puoi conservarle fino all’inizio della primavera per poi buttarle nei rifiuti organici.
Cosa puoi realizzare:
Credo che la fantasia sia la miglior consigliera, in base al tuo raccolto potrai davvero sbizzarrirti nella composizione di splendidi decori.
-Centrotavola con un piatto, qualche foglia, delle mele, bacche o castagne.
-Segnaposto: pigne, spago e cartoncino. Su pinterest ci sono dei tutorial stupendi!
-Decorazioni da appendere in casa spago, rametti di bacche
Lasciati ispirare dai meravigliosi colori autunnali e fammi sapere come è andata la tua caccia al tesoro in mezzo alla natura!
a presto,
Francesca