• Skip to primary navigation
  • Skip to content

Francesca Marinari

Artigiana creativa ispirata dalla natura

  • HOME
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • BLOG
  • CONTATTO

Natale

DIY: 4 decorazioni in 20 minuti!

Autore: Francesca Marinari - Data: 14/12/2017

Non potevo più aspettare, ho deciso che oggi era il momento giusto per farti vedere passo dopo passo come realizzare semplici decorazioni per i tuoi pacchetti, per un Natale all’insegna del DIY!

Sono 4 progetti davvero veloci, circa 5 minuti per ogni progetto. Potrai scegliere di realizzarli tutti oppure solo quelli che ti sembrano più semplici e ti piacciono di più. Timer alla mano partiamo!

1° Decoro minimal

MATERIALE:

stagnola

lana

rametti secchi

Realizza con la carta stagnola una pallina delle dimensioni di una noce.

DIY-wool-decoration-christmas-1

Inizia ad avvolgerla con la lana che hai scelta, fino a creare un gomitolo e coprire completamente la stagnola.

DIY-wool-decoration-christmas-2

Una volta ottenuto questo gomitolo, cerca di infilzare un paio di rametti tra i fili.

DIY-wool-decoration-christmas-3

DIY-wool-decoration-christmas-4

Ora prendi il tuo pacchetto regalo precedentemente incartato e avvolgi altro filo di lana attorno al pacchetto, una volta fatti almeno 5/6 giri lega il tuo gomitolo con rametti al pacchetto. Oppure se non ha molta pazienza, puoi incollarlo con un punto di colla a caldo.

DIY-wool-decoration-christmas-5

2° Decoro paesaggio innevato

MATERIALE:

striscia di cartoncino bianco o foglio da fotocopia

matita

forbici

biadesivo

filo di lana a contrasto o nastrino

Innanzitutto prendi la tua striscia di cartoncino o il tuo foglio da fotocopia e disegna la silhouette di un villaggio o paesaggio. Se non hai dimestichezza con il disegno stampa una silhouette che trovi su internet e ricopiala sul tuo cartoncino.

DIY-christmas-decoration-paper-snow-village-1

Ora ritaglia con pazienza la sagoma e aggiungi qualche pezzetto di biadesivo sul retro.

DIY-christmas-decoration-paper-snow-village-2

Prendi il tuo pacchetto e incolla.

DIY-christmas-decoration-paper-snow-village-3

Per dargli un po’ di colore aggiungi qualche giro nastro o del filo di lana per dare vivacità e colore al tuo pacchetto.

DIY-christmas-decoration-paper-snow-village-4

3° Monogramma di riciclo

MATERIALE:

cartoncino di recupero

Matita/gomma/forbici

pigne piccoline

spago o nastrino dorato

colla a caldo

Procurati un cartoncino di recupero, il mio era una vecchia scatola. Disegna l’iniziale del nome del destinatario di circa 15/20 cm..

DIY-Monogram-christmas-decoration-1

Ritaglia con cura e cancella eventuali tracce di matita.

DIY-Monogram-christmas-decoration-2

Procurati qualche decoro semplice come delle pigne raccolte durante una gita in montagna, abbinale ad uno spago o cordino dorato.

DIY-Monogram-christmas-decoration-3

Ora è arrivato il momento di prendere il pacchetto e impreziosirlo con i tuoi decori. Per farli risaltare meglio ti consiglio di utilizzare una carta chiara, come ad esempio delle pagine di vecchi spartiti. Fai qualche giro con il nastrino intorno al pacchetto, ferma con un nodino, sul quale incollerai con poca colla a caldo la tua pigna. Incastra sotto il cordino la lettera e voilà, il regalo è pronto per esser consegnato!

DIY-Monogram-christmas-decoration-4

4° Decorazione festosa

MATERIALE:

juta

nastrino twinery

Forbici

colla vinavil

bottoni

Ritaglia dei piccoli triangolini dalla tua juta di recupero.

DIY-christmas-decoration-banner-2

Incolla ogni triangolino al nastrino di twinery come a creare un mini banner.

DIY-christmas-decoration-banner-3

Ora incolla i bottoncini, lascia asciugare, infine lega il nastrino intorno al tuo pacchetto.

DIY-christmas-decoration-banner-4

Otterrai un risultato festoso e divertente, particolarmente adatto per regali destinati ai bambini.

Spero che i miei velocissimi progetti DIY ti siano stati utili, per qualsiasi domanda non esitare a scrivermi su FB o via mail: info@francescamarinari.it

DIY-christmas-decoration-3

I miei pacchetti non aspettano altro che essere consegnati ai loro destinatari! Buon lavoro e alla prossima settimana per gli auguri di Natale!

A presto, Francesca

Categoria: Consigli, Decori Personalizzati, DIY, Feste, Idee, Natale, Regali

Regali e pacchetti natalizi low cost

Autore: Francesca Marinari - Data: 30/11/2017

Christmas-present-nature

Natale di avvicina e con lui il pensiero di comprare ed impacchettare i doni.

Ogni anno sembra che il momento degli acquisti venga sempre anticipato un po’ di più…ma allora sfruttiamo il tempo a nostra disposizione per pensare un Natale con packaging low cost e magari qualche idea fai date.

Se sei come me, che l’acquisto dei regali lo spalmi durante tutto l’anno, ti basterà semplicemente tirare fuori i doni acquistati nei mesi passati e pensare al packaging.

Se invece sei ancora in alto mare e quest’anno vuoi scegliere qualcosa di originale ecco qualche consiglio per te QUI, realtà tutte italiane che realizzano con amore e passione ogni loro creazione.

Io quest’anno per evitare inutili corse consumistiche ho pensato, almeno per gli amici più vicini, di creare qualcosa con le mie mani, perchè non mi fai compagnia?

Se ami cucinare:

-Confetture fatte date te con aromi particolare, ad esempio questa di caffélatte, miele e cannella, più natalizia di così non si può!

-Biscotti alla cannella e zenzero, oppure i più classici alle gocce di cioccolato —> confezionali in una bella latta o barattolo di vetro, in modo che chi li riceverà in dono riutilizzerà anche il contenitore!

–Taralli al peperoncino e rosmarino, qui ho trovato questa ricetta che mi ispira moltissimo, la proverò molto presto!

Idee-fai-da-te-natale-biscotti

Se ami cosmetici naturali:

–Scrub corpo lavanda e limone, ha un profumo delizioso fresco e rilassante → confezionalo in un classico barattolo della marmellata ben pulito e avvolgi un fiocco rosso intorno al tappo, farai un figurone!

Se ami il thè del pomeriggio:

-Oltre ai biscotti che ti ho consigliato sopra puoi fare uno zucchero aromatizzato alla cannella, perfetto per un thè bollente la sera di Natale.

Christmas-diy-aromatic-sugar

-Oppure acquista una tazza da thè e un sacchetto di thé sfuso, io ti consiglio di consultare Rose e More. Ora inserisci quest’ultimo nella tazza e confeziona a tuo piacimento.

I biglietti di auguri che preferisco sono quelli che possono facilmente diventare dei segnalibri, se hai tempo realizzane qualcuno con i tuoi bambini, infondo basta qualche cartoncino colorato e un po’ di fantasia, se ne sei sprovvisto prendi spunto su Pinterest 😉

Una valida alternativa per evitare sprechi, è scrivere il messaggio di auguri direttamente sulla carta da pacco.

Ora che hai scelto e/o realizzato il regalo, confezionato il biglietto di auguri, non rimane che impacchettare!

Io quest’anno utilizzerò prevalentemente materiale povero o di recupero, per esempio:

Carta di giornale

Carta da pacchi

Pagine di vecchi libri

Spartiti inutilizzati

Sacchetti di carta decorati

Foulard → con la tecnica Furoshiki, io ancora devo prendere dimestichezza, ma con un po’ di allenamento ce la farò

Old-books-pages

Packaging-diy-low-cost

Io adoro fare tutti questi preparativi, quest’anno in maniera particolare, perchè ho scelto di fare regali di cuore e non di apparenza, ho scelto cose semplici ma utili, ho scelto di cambiare rispetto agli anni passati. Sono veramente felice dei miei preparativi,  il più rispettosi dell’ambiente e del portafoglio! 😉

Tu hai già scelto che Natale sarà per te?

A presto con tante ispirazioni natalizie!

Francesca

 

Categoria: Consigli, Idee, Natale, Regali

DIY: packaging per un Natale eco-sostenibile

Autore: Francesca Marinari - Data: 23/11/2017

La scorsa settimana ti ho raccontato il mio punto di vista sulle collaborazioni tra professionisti, ed ecco che sabato ho avuto l’opportunità di partecipare per la seconda volta al corso di Eco-cosmesi organizzato da Greta e Marzia. Qualche ora trascorsa con persone splendide, competenti e con un sorriso che scalda il cuore. Avvolta dal profumo di olii essenziali, cacao e zucchero, questa volta ho partecipato all’incontro con delle piccole idee per un Natale più eco sostenibile, dimostrando come sia facile realizzare dei pacchetti regalo con materiale che solitamente finirebbe nel cestino.

Il Natale è una delle mie feste preferite, opportunità per riflettere ed essere grati per tutto ciò che abbiamo, per trascorrere momenti di condivisione ed allegria. Così grazie all’entusiasmo di Greta e Marzia, da bravo elfo di Babbo Natale, mi sono messa a recuperare tanti vasetti, scatoline e cartoncini che altrimenti avrei buttato e ho iniziato a sperimentare piccoli progetti di recupero per abbellire i pacchetti regalo.

Oggi ti propongo un tutorial abbastanza semplice ,il cui risultato ti lascerà con l’entusiasmo di voler realizzare ancora tanti altri packaging riciclosi 😉

Materiale:

-scatola di cartoncino del thè o della tisana

-forbici

-biadesivo e colla

-cartapaglia o carta da pacchi (quella marroncina)

-righello

-uno scotch colorato (washi tape)

-decorazioni varie che potresti avere in casa (nastri di recupero, centrini di carta, perle di legno, bottoni…)

Procedimento:

Recupera una scatola del thè o di una tisana, controlla che sia integra e  aprila completamente con delicatezza senza rovinare i  bordi.

Tutorial-scatola-the-packaging-1

Una volta aperta la scatola, misura con il righello ogni faccia della scatola e disegna i rettangoli sul tuo foglio di cartapaglia o carta da pacco. Ritaglia i rettangoli.

Tutorial-scatola-the-packaging-2

Ora copri le facce della scatola con pezzi di biadesivo, in alternativa stendi uno strato non troppo spesso di colla su ogni faccia.

Tutorial-scatola-the-packaging-3

Incolla tutti i rettangoli su ogni faccia per coprire completamente la stampa che decora la scatola, come vedi in foto. Se hai utilizzato la colla lascia asciugare qualche minuto.

Tutorial-scatola-the-packaging-4

Una volta ricoperte tutte le facciate potrai assemblare e incollare nuovamente la scatola, facendola tornare della sua forma originale.

Tutorial-scatola-the-packaging-5

Per rifinire e dare un tocco di colore puoi utilizzare il washi tape per coprire gli spigoli della tua scatola.

Tutorial-scatola-the-packaging-6

Ora chiudi la scatola e divertiti a decorarla a seconda del tuo gusto. Lega o incolla i nastri e i decori da te scelti per abbellirla e personalizzarla. A me piace molto il contrasto rosso marroncino, ma puoi utilizzare anche abbinamenti differenti da quelli che ti ho proposto.

Tutorial-scatola-the-packaging-7

IMPORTANTE: in alternativa, se hai una bucatrice a casa puoi effettuare due fori sulla linguetta del coperchio per far passare il tuo nastrino e chiudere la scatola.

Tutorial-scatola-the-packaging-8

Ecco le mie due versioni, decorate in stile natalizio e pronte a custodire i regali per delle care amiche. Potrai abbinare un piccolo biglietto di auguri e il tuo pacchetto regalo ricicloso sarà pronto per essere messo sotto l’albero di Natale!

Tutorial-scatola-the-packaging-9

Tutorial-scatola-the-packaging-10

Cosa contegono i miei pacchetti?? Bè regali eco sostenibili come un fantastico sapone di Cera una Bolla, realizzata con prodotti naturali e rispettosi per l’ambiente! Se vuoi qualche idea per regali handmade corri a vedere qui…troverai le mie proposte dell’anno passato, ma ti assicuro che sono idee ancora super valide!

Tutorial-scatola-the-packaging-12

Tutorial-scatola-the-packaging-13

Mi segui su Instagram? Ogni giorno troverai idee nuove, foto del working in progress e pezzi della mia vita…ti aspetto!! Nei prossimi giorni infatti ti mostrerò proprio su IG una versione assolutamente esclusiva della mia scatolina del thè trasformata in qualcosa di speciale…

A presto,

Francesca

Categoria: Consigli, Decori Personalizzati, DIY, Feste, Natale, Regali

Un dolce album per custodire le tue foto più belle

Autore: Francesca Marinari - Data: 09/11/2017

Un paio di giorni fa parlavo con le mie amiche Rosy e Marzia di quanto sia bello tirare fuori le foto per guardarle tutti insieme in famiglia, magari con l’occasione del pranzo della domenica.

Le foto una volta erano qualcosa di raro e prezioso, al giorno d’oggi non le stampiamo quasi più perchè tanto le abbiamo sullo smartphone o sul pc. Io devo ammettere che ho una scatola così tanto piena di fotografie che sta per scoppiare!!

La mia passione per le foto stampate, gli aneddoti e i ricordi ad esse legati risale a quando ero bambina, passavo pomeriggi interi a sfogliare vecchie fotografie ingiallite insieme alle mie nonne.

Una volta cresciuta ho imparato da mio papà a scrivere sempre data e luogo sul retro di ogni fotografia, le conservo in piccoli album personalizzati, per valorizzarle e custodirle come un prezioso tesoro.

Da questa mia passione sono nati gli album dei ricordi, piccoli libricini rilegati a mano, con scritte realizzate a mano, ritagli di carta colorata, macchie di colore e delicati dettagli per decorare le pagine.

Album-ricordi-lotus-1

Album-ricordi-lotus-2

L’Album dei ricordi racchiude l’essenza di un momento importante della tua vita: attraverso immagini e frasi, date e volti; i ricordi non verranno sbiaditi dal tempo. Ogni qualvolta vorrai rivivere quell’emozione, potrai sfogliare il tuo album invece di accendere il computer e cercare i file delle tue fotografie.

 

Album-Box-Baby-Girl-1

Album-Box-Baby-Girl-2

Anche per gli album dei ricordi la mia attenzione per l’unicità rimane il punto fondamentale del progetto. Naturalmente scelgo colori e mood dell’album, soggetti e frasi da inserire nelle pagine, insieme ai miei clienti.

Il formato standard è 15x15cm., ma puoi scrivermi nel caso volessi personalizzare le dimensioni. Su richiesta può essere confezionato in una scatola fatta e decorata a mano, in cui l’album sarà custodito, avvolto da leggeri fogli di carta velina .

Album-Box-Baby-Boy-1

Album-Box-Baby-Boy-2

E’ il regalo perfetto per una nascita o un battesimo, ma è ideale in qualsiasi momento dell’anno e per ogni occasione perchè raccoglierà momenti speciali di vita vissuta: matrimoni, comunioni e cresime e naturalmente compleanni speciali!!

Album-ricordi-matrimonio-pink-aqua

Non si tratta di sola carta, cartoncino e qualche decorazione, rappresenta e racconta un tassello di vita attraverso le foto che custodisce.

Album-ricordi-teenagers

Album-ricordi-baby-boy-2

Album-ricordi-baby-boy-1

 

Album-ricordi-maschile

La vera magia dell’album dei ricordi sta nel fatto che sarà un regalo che durerà per sempre, lo sfoglierai con emozione e le tue foto avranno un posto speciale nella tua vita.

Non aspettare troppo, prenotalo per Natale, io sono già al lavoro, il tuo album dei ricordi è qui che aspetta solo te!

L’effetto sorpresa è assicurato, lascerai tutti a bocca aperta perchè il magico potere delle vecchie fotografie vi farà riunire intorno al tavolo per ricordare momenti unici della vostra vita.

A presto,

Francesca

Categoria: Compleannno, Decori Personalizzati, Evento, Idee, Matrimonio, Nascita, Natale

Super Easy Christmas DIY: il mio regalo per te

Autore: Francesca Marinari - Data: 15/12/2016

Ciao a tutti!

Finalmente ci ritroviamo e tiriamo le somme delle cose che dobbiamo ancora fare in questi ultimi giorni prima di Natale, la mia lista è ancora interminabile, ma immagino che molti di voi siano esattamente nella stessa situazione.

Tra pochi giorni le scuole chiuderanno, i miei ritmi inevitabilmente rallenteranno, i supermercati si riempiranno di persone che faranno a gara per il panettone più buono

Io mi dedicherò molto di più ai preparativi insieme ai miei bimbi, seguirò Lorenzo nei compiti delle vacanze e ballerò sulle note di Frozen, insieme a Viola. Se avrò le forze e il coraggio, inforneremo biscotti alla cannella e prepareremo i biglietti di auguri da abbinare ai pacchi regalo che abbiamo già preparato.

In questi ultimi giorni però, cerco di vivere davvero il “QUI e ORA” come mi ha insegnato la mia maestra di yoga, perchè di cose da fare ce ne sono molte e purtroppo alcune si sono anche accumulate.

Da tempo riflettevo sul mio post natalizio e su cosa avrei potuto regalare a tutti voi che mi seguite, molte crafter hanno trovato idee splendide pdf, video, buoni sconto ecc… io vorrei condividere con voi un progettino che ho realizzato davvero con il cuore, un semplice DIY.

Nasce dal mio amore per le fiabe, per le cene insieme a parenti ed amici e per i lavori creati a mano.

Ogni anno alla fine della cena di Natale o del pranzo di S. Stefano, vengono messe a tavola quelle che noi chiamiamo le “bagige”, non ho idea del perchè si chiamino così, fatto sta che le arachidi mi sono sempre piaciute moltissimo. Quest’anno ho conosciuto Franny la renna, Terence il pupazzo di neve, Dado l’elfo, Ettore l’orso e Peggy la pinguina, super ghiotti di arachidi e hanno deciso di darmi una mano. Come? Seguite il mio DIY e lo scoprirete.

Occorrente:

-cartoncino rosso, marrone, azzurro, bianco, nero

-forbici, colla, righello, matita, trattopen nero

-ritagli di cartoncini colorati, fili di lana e nastrini colorati

-arachidi o cioccolatini

Costruiremo insieme dei cestini porta arachidi, così, anche una volta che l’abbuffata sarà finita, le bucce potranno essere raccolte nelle scatoline invece che sparse sulla tavola. Naturalmente potrete utilizzarle anche per altri scopi e personalizzarle a vostro piacimento insieme ai vostri bimbi!

Da ogni cartoncino, con l’aiuto di righello e matita, ricava una sagoma come quella sottostante, 4 quadrati di 7 cm per lato (4x7cm.=28cm. + 1 cm. per la linguetta laterale) e un quadrato sottostante che avrà sui tre lati liberi delle linguette di 1cm. Dove c’è il trattegggio dovrai effettuare le pieghe.

Ritaglia lungo il perimetro.

diy-christmasbox-1

Io ho realizzato tutti e 5 i personaggi con colori differenti tra loro. Come vedi ho tagliato 5 cartoncini diversi.

diy-christmasbox-2

Una volta che hai la sagoma, piega sulle linee precedentemente tracciate come vedi nell’immagine.

diy-christmasbox-3

Ora per realizzare Ettore devi ritagliare:

– due cerchi azzurri,

– due cerchi più piccoli turchesi,

– un cerchio nero

– un triangolo turchese

– una sagoma che assomigli ad un fagiolo bianco

– tagliare un filo di lana colorata abbastanza lungo

diy-christmasbox-5

Per costruire Frenny invece guarda l’immagine, vedi gli elementi che comporranno il suo musetto? Sono:

– due foglie di cartoncino marrone

– un ciuffo d’erba gialla

– due rami marroni scuro

– un piccolo cerchio rosso

– due ovali bianchi

– una collina marrone/arancio

– un fiocchetto realizzato con del nastrino fantasia

diy-christmasbox-6

Monta i cestini incollando i lati delle linguette con la colla, risulteranno dei cubi senza un lato. Ora non ti resta che incollare i pezzi precedentemente tagliati, aggiungere qualche piccolo dettaglio con il trattopen nero e riempire di arachidi i nostri amici!

diy-christmasbox-4

Ecco qui i miei 5 personaggi.

Terence è un pupazzo di neve solare e dal cuore tenero, ama le su cuffie rosse e non le toglie mai. Ama giocare con i bambini e fare gli scherzi al suo compagno di giochi Dado.

Frenny è una piccola renna curiosa e molto golosa, alle arachidi preferisce caramelle e cioccolatini, è un po’ vanitosa ma sa acnhe essere molto generosa. Adora il colore rosso e le coperte di lana.

diy-christmasbox-8

Ettore è un orso azzurro, l’ultimo rimasto. Ama viaggiare e scoprire il mondo, non si separa mai dalla sua sciarpetta di lana e adora rilassarsi in compagnia di Penny, la sua tenera amica del Polo. E’ molto orgoglioso dei suoi baffetti alla francese.

Penny è una dolce pinguina, bravissima a raccontare le fiabe. Ama l’avventura, per questo nuota senza paura nel freddo mare del Polo Sud, ma quando vuole riposare si prepara una tazza di tè caldo e affonda sul suo morbido divano.

diy-christmasbox-13

Dado è il più piccolo della compagnia, è un elfo che appena sarà grande abbastanza aiuterà Babbo Natale a realizzare e impacchettare i regali di Natale. Per ora però, si diverte a giocare con Terence a lanciare in aria le arachidi per poi riprenderle al volo con la bocca. E’ un gran simpaticone e un inguaribile ottimista.diy-christmasbox-12

diy-christmasbox-14

diy-christmasbox-10

Spero che questo veloce e semplice progetto vi sia piaciuto, fatemi vedere come avete realizzato i vostri Ettore e Franny.

Sono certa che con la loro fantasia,  i vostri bimbi inventeranno tanti altri personaggi che vi accompagneranno durante queste feste.

Intanto io vi faccio già i miei più sentiti e calorosi auguri di felice Natale!!!

Categoria: Consigli, Decori Personalizzati, DIY, Feste, Idee, Natale

  • Page 1
  • Page 2
  • Articoli meno recenti »

© 2023 Francesca Marinari · info@francescamarinari.it · C.F. MRNFNC84M58F335T

Privacy Policy   Sviluppato da Roxana Degiovanni

  • HOME
  • CHI SONO
  • COSA FACCIO
  • BLOG
  • CONTATTO